Blog
6/10/2025

Contributo a Fondo Perduto del 40% per impianti fotovoltaici nelle CER. Scadenza 30 Novembre

Vuoi eliminare i costi fissi legati alla bolletta elettrica? La tua azienda ha sede in un comune con meno di 50.000 abitanti? Puoi installare l'impianto fotovoltaico usufruendo del 40% a fondo perduto! Scadenza 30 Novembre.

Contributo a Fondo Perduto del 40% per impianti fotovoltaici nelle CER - Green Energy Factory Team

Questa non è solo una possibilità, ma una concreta opportunità strategica per tagliare i costi operativi e aumentare la competitività. Grazie ai fondi del PNRR, le imprese situate nei piccoli comuni hanno oggi una leva potentissima per accelerare la transizione energetica, ma il tempo stringe.

Comunità Energetiche (CER) e Contributo a Fondo Perduto: L'opportunità per la tua azienda

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono il cuore di questa rivoluzione. Non si tratta solo di produrre energia pulita, ma di un modello collaborativo in cui le aziende diventano protagoniste del mercato energetico. Unendosi per produrre, consumare e condividere energia da impianti fotovoltaici, le imprese possono non solo raggiungere l'indipendenza energetica, ma anche generare nuove entrate e rafforzare il proprio legame con il territorio. Questa opportunità è oggi resa ancora più vantaggiosa da un incentivo statale senza precedenti.

Funzionamento e vantaggi economici della CER per le imprese

Il meccanismo di una Comunità Energetica è tanto semplice quanto rivoluzionario per un'impresa. L'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico installato sul tetto della tua azienda viene prima di tutto utilizzata per soddisfare il fabbisogno interno (autoconsumo), garantendo da subito una protezione contro la volatilità dei prezzi del mercato. L'energia in eccesso, anziché essere semplicemente ceduta alla rete, viene condivisa virtualmente con gli altri membri della comunità. È proprio questa condivisione a generare il principale vantaggio economico: ogni kWh condiviso viene remunerato attraverso una tariffa incentivante garantita per 20 anni, creando un'entrata economica costante e prevedibile. In questo modo, il tetto del capannone si trasforma da semplice copertura a un vero e proprio asset produttivo, capace di generare valore attraverso il risparmio diretto, i ricavi certi dalla condivisione energetica e il rafforzamento dell'immagine aziendale come leader nella sostenibilità ambientale.

Il contributo del 40%: requisiti e scadenza da non perdere

Il Decreto CER ha attivato una misura finanziata con 2,2 miliardi di euro dal PNRR, pensata per incentivare la nascita di Comunità Energetiche nei comuni con meno di 50.000 abitanti. Si tratta di un contributo a fondo perduto che copre fino al 40% delle spese ammissibili per la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico (con potenza massima di 1 MW) a servizio della comunità. 

ATTENZIONE: La finestra per presentare le domande non è illimitata. Per assicurarsi di poter avviare e completare l'iter burocratico in tempo utile, è fondamentale agire ora. La scadenza per l'invio delle richieste di contributo è fissata per il 30 Novembre. Non aspettare l'ultimo momento!

Spese ammissibili: cosa copre realmente il contributo?

Il contributo del 40% non copre solo l'acquisto dei pannelli solari. Le spese ammissibili includono un'ampia gamma di costi legati alla realizzazione dell'opera, tra cui: 

  • la fornitura e l'installazione degli impianti fotovoltaici
  • l'acquisto e l'installazione di sistemi di accumulo (batterie per impianti fotovoltaici)
  • i costi per le attrezzature e i macchinari
  • le opere edili strettamente necessarie
  • i costi di connessione alla rete
  • le spese professionali per la progettazione e la gestione delle pratiche

Questa copertura estesa assicura che una parte significativa dell'investimento complessivo venga abbattuta, rendendo il progetto estremamente vantaggioso.

Contributo a Fondo Perduto del 40% per impianti fotovoltaici nelle CER - Green Energy Factory Team

Massimizzare i benefici: cumulabilità con la tariffa incentivante

Un aspetto straordinariamente interessante di questa misura è la sua cumulabilità. Il contributo a fondo perduto del 40% può essere sommato alla tariffa incentivante prevista per l'energia condivisa all'interno della CER. Questo significa che l'azienda non solo riceve un aiuto iniziale per la costruzione dell'impianto, ma beneficia anche di un'entrata economica costante per 20 anni sull'energia che produce e condivide con la comunità. La combinazione di questi due meccanismi crea un'opportunità di investimento con un ritorno economico senza precedenti nel settore delle energie rinnovabili.

Non perdere tempo: affidati a Green Energy Factory per il tuo progetto

Comprendere i vantaggi è il primo passo, ma trasformare questa opportunità in realtà richiede competenze tecniche e amministrative. Affrontare questo percorso da soli è complesso, specialmente con una scadenza così vicina. Per questo, Green Energy Factory si propone come partner strategico per accompagnarti in ogni fase, garantendo un servizio "chiavi in mano" e la massima ottimizzazione dei benefici.

Dalla progettazione alla burocrazia: il nostro supporto "chiavi in mano"

Il nostro approccio parte da un'analisi di fattibilità tecnico-economica e prosegue con il supporto completo per la costituzione della CER. Il nostro team di ingegneri progetta un impianto fotovoltaico su misura per le tue esigenze, utilizzando solo materiali di altissima qualità e tecnologie all'avanguardia, come gli impianti fotovoltaici con accumulo. La burocrazia è spesso l'ostacolo più grande, specialmente quando il tempo è poco. Green Energy Factory si fa carico di tutto l'iter: dalla richiesta di connessione, alla gestione dei rapporti con il GSE, fino alla presentazione della domanda per il contributo a fondo perduto.

Considerata la scadenza imminente del 30 Novembre, è cruciale avviare le pratiche il prima possibile. Ti invitiamo a consultarci entro breve tempo per una valutazione gratuita del tuo progetto. Non lasciare che questa straordinaria opportunità svanisca. Contattaci oggi stesso per assicurarti di rientrare nei termini e trasformare un costo in un investimento strategico per il futuro della tua azienda.

Preventivi rapidi & gratuiti

Ricevi subito un preventivo gratuito.

Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare con le nostre soluzioni energetiche? Utilizza il nostro preventivatore online per ricevere una stima personalizzata in pochi minuti. Non perdere l'opportunità di migliorare l'efficienza della tua casa o azienda!

Persona che lavora su un laptop, circondata da pannelli solari e vari oggetti.